Creatività e comunità: il murales dell'Istituto Primo Levi di Vignola
L'arte ha il potere di trasformare gli spazi e di dare voce a chi li vive. Quando siamo stati coinvolti dall'Istituto Primo Levi di Vignola per realizzare un murales con gli studenti, abbiamo visto un'opportunità unica per unire creatività, partecipazione e identità scolastica. Un progetto che ha preso forma in sei pomeriggi intensi di lavoro, confronto e colore.
L'obiettivo non era solo abbellire un muro della scuola, ma creare qualcosa che appartenesse davvero ai ragazzi. Abbiamo iniziato con un workshop creativo, coinvolgendoli nell'ideazione del concept. Le idee emerse ruotavano intorno ai temi della crescita, dell'inclusione e dell'importanza della conoscenza.
Con il loro contributo, abbiamo sviluppato un design che rappresentasse il loro percorso scolastico e il senso di comunità, attraverso forme dinamiche, colori vivaci e simboli che raccontano il loro mondo.
Il processo di pittura si è svolto in sei incontri, trasformando il muro in una tela condivisa. Dopo una prima fase di tracciatura del disegno, i ragazzi hanno preso in mano i pennelli e dato vita al murales, imparando tecniche di pittura murale e lavorando in squadra per completare l'opera.
Ogni giorno il murales prendeva sempre più forma, diventando non solo un'opera visiva, ma un'esperienza di crescita e collaborazione per tutti i partecipanti.
Alla fine del corso, il murales era pronto. Un muro che prima era anonimo ora racconta una storia, quella degli studenti che lo hanno creato. L'opera non è solo un segno tangibile del loro talento e impegno, ma anche un messaggio per le generazioni future: la scuola è uno spazio da vivere, costruire e colorare insieme.
Per noi di Interno Undici, questo progetto è stato la conferma di quanto il design e l'arte possano creare connessioni e trasformare gli spazi in esperienze condivise.
E ora, ogni volta che qualcuno passerà davanti a quel muro, vedrà non solo un'opera d'arte, ma il riflesso della creatività e dell'energia degli studenti del Primo Levi. 🎨✨